Pubblichiamo in allegato il DL 127/2021, che prevede la possibilità da parte del lavoratore di consegnare il suo green pass al datore di lavoro, ed essere esonerato dai controlli per tutta la durata prevista dal certificato.
Poiché si tratta di una “possibilità” e non di un obbligo, suggeriamo cautela nello stimolare i lavoratori alla consegna del Green Pass, rendendo semplicemente nota ai lavoratori questa opzione.
NB: ll Garante della privacy ha precedentemente espresso pareri negativi in merito alla conservazione dei dati relativi al Green Pass presso il datore di lavoro. La norma che è comunque stata approvata prevede che il lavoratore possa chiedere al datore di lavoro di consegnare il certificato ma non c’è nessun obbligo in capo al datore di lavoro di dare esito positivo a questa richiesta. In particolare invitiamo i Datori di Lavoro a valutare l’onere derivante dal trattamento di dati particolari (cd. Dati Sensibili) dei lavoratori. L’azienda è infatti tenuta ad una modalità di raccolta, conservazione e utilizzo decisamente particolare e rafforzata rispetto alla modalità di trattamento dei dati comuni, basti pensare ad esempio alle modalità di gestione di altri documenti contenenti dati personali particolari relativi alla salute Si pensi alla busta sigillata contenente le cartelle sanitarie dei lavoratori, emesse a seguito di sorveglianza sanitaria. Anche per l’archivio relativo ai green pass andrebbero introdotte misure non meno cautelative per la conservazione documentale. Anche le modalità di trasmissione dei dati dovranno garantire idonee misure di sicurezza (è sconsigliata la trasmissione a mezzo mail, Whatsapp o servizi di messaggistica, o altra modalità non sicura e protetta).In seguito ai recenti casi di furto di dati relativi ai green pass tramite app contraffatte, ricordiamo inoltre che l’unica app consentita per il controllo della validità del Green pass è “VerificaC19”
Il Decreto legge, convertito in legge, è valido dal 21 Novembre 2021
Link: https://coronavirus.istarsrl.eu/wp-content/uploads/2021/11/gazzettaufficiale1.pdf