Categorie
Aziende

Obbligo Green Pass in aziende del settore pubblico e privato

Si informa che con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto Legge 127 21/09/2021, il Consiglio dei Ministri ha approvato l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 (Green pass).

Il decreto indica che dal 15 ottobre e fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, la certificazione verde COVID-19 è richiesta per accedere ai luoghi di lavoro nel  settore pubblico e privato.

I datori di lavoro devono definire entro il 15 ottobre le modalità operative per l’organizzazione delle verifiche del rispetto delle prescrizioni sopra richiamate, anche a campione, prevedendo prioritariamente, ove possibile, che tali controlli siano effettuati al momento dell’accesso ai luoghi di lavoro. Allo scopo, è necessario individuare con atto formale i soggetti incaricati dell’accertamento delle violazioni degli obblighi.

Se il lavoratore comunica di non essere in possesso del green pass o se ne risulti privo all’accesso al luogo di lavoro, al fine di tutelare la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, è considerato assente ingiustificato fino alla presentazione della predetta certificazione e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2021, senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del posto di lavoro.

È prevista la sanzione pecuniaria da 600 a 1500 euro per i lavoratori che abbiano avuto accesso contravvenendo all’obbligo di Green Pass.

La sanzione per i datori di lavoro che non procedano ai controlli va da 400 a 1000 euro.

Per le aziende con meno di 15 dipendenti, è prevista una disciplina preordinata a consentire al datore di lavoro di sostituire temporaneamente il lavoratore privo di Certificato Verde.

Si resta in attesa, dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, delle linee guida del Governo “per la omogenea definizione delle modalità organizzative”.

Al seguente link è possibile scaricare il testo integrale del decreto Legge  e una bozza di comunicazione ai dipendenti

Testo integrale: https://coronavirus.istarsrl.eu/wp-content/uploads/2021/09/dl_21_09_2021_n_127_green_pass.pdf

Informativa lavoratori: https://coronavirus.istarsrl.eu/wp-content/uploads/2021/09/1_Informativa-Lavoratori.docx

Categorie
Aziende

Chiarimenti su mense aziendali e Green Pass

Gentilissimo cliente,

I recenti aggiornamenti normativi in merito all’esigenza di essere in possesso di Green Pass per usufruire di taluni servizi, sta coinvolgendo anche le aziende, in particolare  il servizio di mensa aziendale. Riportiamo di seguito il testo delle FAQ del Sito del governo

Contenuto della FAQ:

Per la consumazione al tavolo nelle mense aziendali o in tutti i locali adibiti alla somministrazione di servizi di ristorazione ai dipendenti pubblici e privati è necessario esibire la certificazione verde COVID-19?

Sì, per la consumazione al tavolo al chiuso i lavoratori possono accedere nella mensa aziendale o nei locali adibiti alla somministrazione di servizi di ristorazione ai dipendenti, solo se muniti di certificazione verde COVID-19, analogamente a quanto avviene nei ristoranti. A tal fine, i gestori dei predetti servizi sono tenuti a verificare le certificazioni verdi COVID-19 con le modalità indicate dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 giugno 2021.

Poiché la situazione non è chiarissima, sottoponiamo alla vostra attenzione i seguenti punti , che riteniamo rilevanti e che meritano un approfondimento congiunto, sapendo che il tema è sia legato alla sicurezza sul lavoro, ma anche al welfare aziendale:

  • Anche in quelle situazioni dove non è presente un “servizio di somministrazione pasti”, deve essere richiesto il green pass?
  • Come può essere organizzato il controllo, nei vari turni di lavoro?
  • Come gestire la pausa mensa per i lavoratori non in possesso di Green pass?

Il contenuto della FAQ solleva problemi circa la disciplina dei locali ove i dipendenti consumano il pasto portato da casa o acquistato presso distributori automatici. Inoltre, sarà difficile che il datore di lavoro non tragga conclusioni circa lo stato vaccinale dei dipendenti, vedendo chi è escluso dalla mensa.

Riteniamo opportuno che l’azienda imposti fin dal  rientro dalle ferie una linea chiara e ben definita, visto che la sensazione è che potrebbero esserci tensioni tra lavoratori con green pass (che pretenderanno l’applicazione del controllo) e coloro che hanno scelto di non averlo, che pretenderanno di poter fare una pausa mensa dignitosa.

Restiamo a disposizione per ogni necessità di confronto.

Categorie
Aziende

Protocollo sicurezza in azienda per la provincia di Bergamo aggiornato

Rilasciamo la versione aggiornata del protocollo per la sicurezza in azienda, riguardante la provincia di Bergamo:

https://coronavirus.istarsrl.eu/wp-content/uploads/2020/05/Protocollo_integrativo_5_maggio_20201.pdf

Categorie
Aziende

Modello autodichiarazione aggiornato

Si invia l’ultimo modello di autodichiarazione rilasciato dal Ministero degli Interni, per giustificare gli spostamenti:

https://coronavirus.istarsrl.eu/wp-content/uploads/2020/05/nuovo_modello_autodichiarazione_editabile_maggio_2020.pdf

Categorie
Aziende

Protocollo nazionale sicurezza in azienda

E’ stato pubblicato dal governo il protocollo riguardante la sicurezza aziendale, valido su tutto il territorio nazionale:

https://coronavirus.istarsrl.eu/wp-content/uploads/2020/04/20200424-DOCUMENTO-PROTOCOLLO-SICUREZZA-Cgil-Cisl-Uil-Mise-e-M-Salute-Min-Lav.pdf

Categorie
Aziende

Protocollo sicurezza in azienda per la provincia di Bergamo

E’ stato pubblicato il protocollo riguardante la sicurezza aziendale, firmato e sottoscritto dalle associazioni di categoria e sindacati ( in particolare: Confindustria Bergamo, Compagnia delle Opere, Confartigianato Bergamo, Confimi Apindustria Bergamo, Cna Bergamo, Lia- Liberi imprenditori associati, Unione Artigiani Bergamo, Sindacati provinciali Cgil, Cisl e Uil e l’Ats locale)

https://coronavirus.istarsrl.eu/wp-content/uploads/2020/04/prot-sicurezza.pdf

Categorie
Aziende

Protocollo cantieri edili

Pubblichiamo il protocollo condiviso, approvato da sindacati ed associazioni di categoria, riguardo le misure da adottare per la prevenzione del rischio COVID-19 nei cantieri edili:

https://coronavirus.istarsrl.eu/wp-content/uploads/2020/04/200324_Cantieri_edili_Accordo_sindacale_bis-1.pdf

Categorie
Aziende

Proroghe e scadenze

Pubblichiamo il seguente documento, che riporta le principali proroghe stabilite dai vari enti rispetto alle scadenze riguardanti la sicurezza, la formazione, l’ambiente e l’energia:

https://coronavirus.istarsrl.eu/wp-content/uploads/2020/04/Emergenza-COVID-19_Scadenze_.pdf

Categorie
Aziende

Mascherine bergamasche

Sono pronte mascherine riutilizzabili prodotte in collaborazione tra più imprese e clienti ISTAR srl:

Il prezzo franco nostro magazzino è di 2.50 euro/pezzo.

Ordine minimo 100 pezzi.

Pagamento anticipato via bonifico.

N.B.

Mandate a questa email info@stylefashion.it le conferme d’ordine con l’indirizzo di fatturazione e spedizione completo di tutti i dati.

Restituite il modello d’ordine che vi invieremo timbrato e firmato con allegato il pagamento.

Per informazioni potete scrivere a :

info@stylefashion.it

Per chiarimenti telefonici potete chiamare i seguenti numeri :

3488468671 dott.ssa Roberta Beltrami

3481328983 Sig. Maurizio Bertasa

3470168291 Sig. Paolo Gelmi

035816233 Sig. Gabriele Meli

Foto dimostrative:

https://coronavirus.istarsrl.eu/wp-content/uploads/2020/03/PHOTO-2020-03-23-14-44-58.jpg

https://coronavirus.istarsrl.eu/wp-content/uploads/2020/03/PHOTO-2020-03-23-14-45-18.jpg

Caratteristiche tecniche:

https://coronavirus.istarsrl.eu/wp-content/uploads/2020/03/caratteristichemascherine.pdf

Categorie
Aziende

Protocollo su Coronavirus per aziende

Alleghiamo il protocollo in formato .doc (Word), modificabile, in modo da poter essere inserito su carta intestata aziendale, riguardo le misure intraprese in azienda per limitare il rischio contagi.

Evidenziate in giallo le misure già state adottate secondo i decreti rilasciati dal governo. Le restanti parti sono da personalizzare secondo le azioni che la ditta intende intraprendere o ha già intrapreso per la contenzione del rischio Coronavirus.

https://coronavirus.istarsrl.eu/wp-content/uploads/2020/03/Protocollo_CoronaVirus_AZIENDE1.docx