Pubblichiamo il DPCM del 24 Ottobre, con di seguito il riassunto delle misure introdotte:
Ristorazione e movida
- dal 26 ottobre chiusura bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie alle ore 18:00.
- le persone massime consentite al tavolo passano da 6 a 4;
- vietato il consumo di cibi e bevande nei luoghi pubblici e aperti al pubblico;
- resta consentito l’asporto fino a mezzanotte e la consegna a domicilio;
Feste private
- vietate feste private al chiuso e all’aperto, incluse feste conseguenti alle cerimonie civili e religiose;
- sconsigliato ospitare persone non conviventi.
Chiusure
- chiudono cinema, teatri, sale da concerto, sale bingo gioco e scommesse, palestre, piscine, centri termali, centri benessere. Chiudono anche i parchi di divertimento e tematici;
- restano invece aperti i musei.
Spostamenti
- sconsigliati (ma NON VIETATI) spostamenti non necessari: «È fortemente raccomandato a tutte le persone fisiche di non spostarsi, con mezzi di trasporto pubblici o privati, salvo che per esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi».
Scuole
- nelle superiori 75% di didattica a distanza e 25% in presenza
- l’attività didattica ed educativa per il primo ciclo d’istruzione (materna, elementari e medie) e dei servizi educativi per l’infanzia continuerà a svolgersi in presenza.
Testo integrale:
https://coronavirus.istarsrl.eu/wp-content/uploads/2020/10/DPCM_20201024.pdf