Categorie
gazzetta ufficiale

DPCM 3 Novembre

Pubblichiamo il DPCM del 3 Novembre, di seguito un riepilogo riassuntivo:

Zona rossa: le regioni e le restrizioni

Rientrano nella cosiddetta zona rossa:

  • Lombardia
  • Piemonte
  • Valle d’Aosta
  • Calabria

In queste aree è vietato ogni spostamento in entrata e in uscita, non solo dalla regione ma anche dal comune di residenza, domicilio o abitazione, fatta eccezione per esigenze lavorative, motivi di salute o necessità.

Chiudono i centri commerciali e i negozi al dettaglio, ma restano aperti negozi di alimentari, farmacie e parafarmacie. Stop anche ai mercati, a eccezione di quelli di generi alimentari. Chiusi bar, pub e ristoranti; consentito solo l’asporto e il domicilio, fino alle ore 22. Per quanto riguarda la scuola, didattica a distanza al 100% dalla seconda media.

Zona arancione: le regioni e le restrizioni

Le regioni che compongono la zona arancione sono:

  • Puglia
  • Sicilia

Nelle aree a rischio medio-alto è vietato ogni spostamento in entrata e in uscita dalle regioni (fatta eccezione per comprovate esigenze lavorative, di salute o di necessità), ma sono consentiti gli spostamenti tra comuni e province. Bar, pub e ristoranti resteranno chiusi, come nella zona rossa, ma potranno effettuare asporto e consegne a domicilio fino alle 22.

I centri commerciali chiuderanno solo nei giorni festivi e pre-festivi; sempre aperti i negozi di alimentari, farmaci e parafarmacie. Chiusi anche i negozi al dettaglio e i mercati, tranne per la vendita di alimentari e di beni di prima necessità.

Zona gialla: le regioni e le restrizioni

Infine, sono considerate regioni a rischio moderato (zona gialla):

  • Veneto, Trentino Alto-Adige, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Toscana, Emilia-Romagna, Umbria, Sardegna, Marche, Molise, Abruzzo, Lazio, Campania e Basilicata.

Sono consentiti gli spostamenti da e per la regione, ma solo verso aree appartenenti alla zona gialla, quindi con lo stesso livello di rischio. Non è consentito dunque spostarsi verso regioni in zona arancione o rossa. Resta comunque fortemente raccomandato evitare gli spostamenti su mezzi pubblici e privati salvo che per motivi di salute, lavoro e studio o per situazioni di salute e necessità. Chiusi i centri commerciali, ma restano aperti i negozi al dettaglio e i mercati. Didattica a distanza al 100% per gli studenti di terza media e per le secondarie di secondo grado.

Restrizioni in tutto il Paese

In tutta Italia, a prescindere dal livello di rischio, resta in vigore il coprifuoco dalle ore 22 alle 5, così come la capienza dei mezzi pubblici dimezzata, la chiusura di mostre e musei e lo stop e corner per giochi e bingo in bar e tabaccherie.

Autocertificazione: https://coronavirus.istarsrl.eu/wp-content/uploads/2020/11/modello_autodichiarazione_editabile_ottobre_2020.pdf

Lista attività al dettaglio con apertura consentita anche nelle zone rosse: https://coronavirus.istarsrl.eu/wp-content/uploads/2020/11/Allegati-1-2_cosa-resta-aperto.pdf

DPCM: https://coronavirus.istarsrl.eu/wp-content/uploads/2020/11/dpcm-3nov.pdf

Allegati DPCM: https://coronavirus.istarsrl.eu/wp-content/uploads/2020/11/Dpcm_20201103_allegati_.pdf